BRICODAY 2021
Dopo un anno e mezzo senza eventi, Bricoday 2021 ha ottenuto un risultato straordinario, viste le incertezze del periodo post pandemico: 6.750 visitatori nelle due giornate con una crescita del 15% rispetto all’edizione 2019, che pure fu la migliore di sempre.
Dunque un successo oltre le aspettative e una scommessa vinta dagli organizzatori insieme alla filiera del bricolage – produzione e distribuzione – che ha creduto nella riuscita della manifestazione partecipando in massa con entusiasmo, dimostrando l’importanza di tornare a uscire dagli uffici, di incontrarsi per parlare d’affari a quattrocchi e toccare con mano i prodotti.
Il profilo dei visitatori conferma la centralità di Bricoday nel suo mercato di riferimento e in quelli attigui, un appuntamento ormai imprescindibile per la distribuzione del bricolage inteso nella sua accezione più ampia: dal fai da te tecnico all’arredocasa, dall’illuminazione all’outdoor, passando per casalingo, pet, edilizia… In particolare, è stato significativo l’aumento dei buyer che fanno capo a negozi indipendenti o appartenenti a franchising/consorzi (+25% rispetto al 2019) oltre che dei compratori della grande distribuzione despecializzata e di altri settori (arredamento, casalingo, elettrico, illuminazione ed edilizia). C’è stato poi il boom del settore ecommerce. Oltre alla presenza dei più noti marketplace, Bricoday ha accolto rappresentanze di un numero sorprendente di e-retailer che vanno da quelli più specializzati e tecnici, a quelli per la casa, il giardino e il tempo libero.
Scommessa vinta anche per la sezione tematica Bricoday Luce, che ha visto la partecipazione di un pubblico qualificato per un’esposizione dei migliori marchi del comparto illuminazione in uno spazio ben caratterizzato che ha avuto un’ottima visibilità.